Lo storytelling per sviluppare l’alfabetizzazione
Un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+.

I nostri obiettivi
Il nostro partenariato mira a creare esperienze di narrazione multisensoriale che consentano ai bambini di apprendere attraverso pratiche visive, cinestesiche e uditive. In questo modo, vogliamo contribuire allo sviluppo delle competenze alfabetiche di base negli alunni dai 5 ai 10 anni, utilizzando la scrittura, lo storytelling e la creatività in modo inclusivo e innovativo.
Contenuti e risorse pedagogiche destinate agli insegnanti
Storiaskits
Vedi tutto
Storie partecipative
Vedi tutto
Le nostre priorità
SVILUPPO DELLE COMPETENZE CHIAVE: Le competenze alfabetiche sono una delle competenze chiave individuate dalla Commissione europea per garantire la realizzazione personale, l’occupabilità, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.
INCLUSIONE: la creatività apporta benefici a tutti gli studenti, in quanto favorisce l’inclusione, aumenta la fiducia in sé stessi e coinvolge tutti, indipendentemente dalle loro difficoltà.
SUPPORTO AGLI INSEGNANTI: Creare risorse da utilizzare per gli insegnanti e fornire loro gli strumenti per creare le proprie risorse servirà alla loro formazione generale.
AFFRONTARE LE DIFFICOLTA’ DELL’APPRENDIMENTO: l’obiettivo generale del progetto è quello di aumentare l’alfabetizzazione nelle prime fasi dell’istruzione, per garantire che gli alunni sviluppino le competenze necessarie per progredire nel sistema educativo e partecipare pienamente alla società.

Un partenariato europeo





